Un flusso di lavoro SEO efficace consente ai marketer e ai proprietari di aziende di semplificare i loro processi, rendendo le loro strategie sia efficienti che facilitando le opportunità di scalabilità.

In questo articolo, ci addentriamo in cosa sia un flusso di lavoro SEO, esploriamo i benefici che offre e sveliamo quattro utili flussi di lavoro SEO che ogni marketer deve avere nella propria cassetta degli attrezzi.

Cos'è un flusso di lavoro SEO?

Un flusso di lavoro SEO è un processo passo dopo passo che suddivide i compiti SEO in azioni gestibili, garantendo un'ottimizzazione efficiente e di successo del sito web.

I flussi di lavoro SEO sono simili alle roadmap SEO nel mostrare la via da seguire.

mappa stradale seo

Il principale fattore di differenziazione è che una roadmap SEO si concentra sul quadro generale.

Questo include cose come le scadenze, gli obiettivi e i fini, una cronologia del progetto e le persone responsabili per vari elementi di una campagna SEO.

In confronto, un flusso di lavoro SEO entra nel dettaglio sui passaggi che i marketer devono seguire per completare compiti specifici nella roadmap SEO.

Ad esempio, una roadmap SEO potrebbe indicare che per questo trimestre la tua azienda dovrebbe pubblicare 10 nuovi post sul blog ottimizzati per SEO. Per raggiungere questo obiettivo, puoi utilizzare un flusso di lavoro SEO sia per la produzione di contenuti che per la ricerca di parole chiave per aiutarti a produrre i contenuti su larga scala.

Perché seguire un flusso di lavoro SEO?

Ecco alcune ragioni convincenti per cui dovresti seguire un flusso di lavoro SEO:

Processi Semplificati

Un flusso di lavoro SEO organizza i tuoi sforzi, rendendo il percorso dalla pianificazione all'esecuzione più fluido ed efficiente.

Niente più congetture o compiti ad-hoc; tutto è metodicamente organizzato per la massima efficienza.

Ad esempio, su SEOptimer, utilizziamo un “Flusso di Lavoro per la Produzione di Contenuti” che include passaggi dettagliati su come produrre nuovi post per il blog. Questo include tutto, dalla stesura del brief dell'articolo all'ultimo passo della pubblicazione del post.

flusso di lavoro di produzione degli articoli

Perché tutti i passaggi nel processo di produzione dei contenuti sono stati chiaramente delineati e documentati, i nostri scrittori interni e quelli esterni possono facilmente produrre contenuti che corrispondono alla qualità desiderata.

Qualità Coerente

Seguendo un approccio strutturato e standardizzato, puoi assicurarti che ogni pezzo di contenuto rispetti le migliori pratiche SEO, il che può migliorare la visibilità del tuo sito e renderlo più attraente sia per i motori di ricerca che per i lettori.

Prendiamo l'esempio del nostro “Flusso di Lavoro di Produzione dei Contenuti”, uno dei passaggi è utilizzare strumenti di intelligenza artificiale generativa come ChatGPT e Google Gemini per aiutare ad ottimizzare una sezione dell'articolo per posizionarsi nella sezione degli Estratti in Evidenza.

google gemini

Perché abbiamo trascorso del tempo a perfezionare il prompt per questo, possiamo essere sicuri che l'output generato sia sufficiente in qualità per ogni articolo del blog che produciamo.

Rimani in vantaggio sulla curva

Google aggiorna regolarmente il suo algoritmo di ricerca, quindi i tuoi processi di produzione di contenuti possono cambiare di tanto in tanto.

Un flusso di lavoro SEO ben ponderato ti mantiene agile, consentendo una rapida adattabilità agli aggiornamenti degli algoritmi e alle tendenze di mercato, assicurando che il tuo contenuto rimanga pertinente e competitivo.

Successivamente, condivideremo 4 flussi di lavoro SEO essenziali per i marketer e i proprietari di aziende.

Questi flussi di lavoro non sono fissi, il che significa che puoi modificarli o aggiungere passaggi aggiuntivi se necessario, ma sentiti libero di utilizzarli nella tua attività.

Flusso di lavoro SEO per l'audit dei siti web

Gli audit regolari del sito web sono essenziali per identificare gli ostacoli SEO e mantenere il tuo sito al top.

Questo è il punto in cui diventa importante un flusso di lavoro SEO efficiente per l'audit dei siti web.

Ecco i passaggi in questo flusso di lavoro SEO:

strumento di analisi del sito web

  • Rivedi i risultati e identifica i principali problemi sul tuo sito web.
  • Segui le raccomandazioni che lo strumento suggerisce per risolvere i problemi principali.

Puoi anche dare un'occhiata alla nostra dettagliata lista di controllo in 15 passaggi per l'audit di un sito web se preferisci eseguire un'analisi manuale del tuo sito.

Flusso di lavoro SEO per la Ricerca di Parole Chiave

La ricerca di parole chiave è la pietra angolare di qualsiasi strategia SEO di successo. Coinvolge l'identificazione dei termini e delle frasi che il tuo pubblico di riferimento sta attivamente cercando online.

Comprendendo queste parole chiave, puoi personalizzare il contenuto del tuo sito web e ottimizzarlo per posizionarti più in alto nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERPs).

Questo, a sua volta, genera traffico organico, aumenta la visibilità del marchio e, in ultima analisi, alimenta la crescita della tua attività.

Ora, immergiamoci in alcuni dei passaggi chiave coinvolti per questo specifico flusso di lavoro SEO:

  • Inizia con il brainstorming di parole chiave generali pertinenti alla tua industria, prodotti o servizi.
  • Utilizza uno strumento di ricerca delle parole chiave per verificare il volume di ricerca e il livello di concorrenza per la parola chiave generale.

ricerca di parole chiave

  • Analizza i dati e dai priorità alle parole chiave basandoti sulla rilevanza, sul volume di ricerca e sulla concorrenza. Non trascurare le parole chiave a coda lunga, che sono più specifiche e spesso hanno una concorrenza minore.
  • Considera l'intento di ricerca dietro ogni parola chiave. Gli utenti stanno cercando informazioni, confronto, acquisto o qualcos'altro? Questo guiderà la tua strategia di contenuto.
  • Una volta che hai la tua lista finale di parole chiave, intrecciale naturalmente nel contenuto del tuo sito web, nei titoli delle pagine, nelle meta descrizioni e in altri elementi pertinenti.

Come menzionato, sentiti libero di aggiungere passaggi a questo processo.

Ad esempio, in realtà verificherei anche le parole chiave della mia concorrenza quando faccio la ricerca di parole chiave. Oppure potresti persino chiedere a ChatGPT o Google Gemini di suggerire alcune parole chiave alternative pertinenti alla tua parola chiave generica.

Flusso di lavoro SEO per la Produzione di Contenuti

Il contenuto è re nel regno della SEO, e creare contenuti di alta qualità e coinvolgenti è fondamentale per attrarre e mantenere il tuo pubblico.

il contenuto è re

Ecco un flusso di lavoro SEO semplificato per la produzione di contenuti:

  • Definisci i tuoi obiettivi di contenuto, il pubblico di riferimento e gli argomenti di cui vuoi scrivere.
  • Genera idee per i contenuti che si allineino con la tua strategia e che mirino a parole chiave pertinenti. Considera diversi formati di contenuto come post per blog, infografiche, video, ecc.
  • Scrivi il brief del contenuto per il post del blog che vuoi creare.

article spec

  • Sviluppa il tuo contenuto, assicurandoti che sia informativo, ben scritto e ottimizzato per i motori di ricerca.
  • Ottimizza il contenuto per le parole chiave di destinazione utilizzando tecniche di ottimizzazione on-page.
  • Pubblica il tuo contenuto sul tuo sito web e condividilo attraverso canali pertinenti.

Ricorda, ogni passo all'interno di questo ampio flusso di lavoro può essere ulteriormente suddiviso nel proprio dettagliato sotto-flusso di lavoro con compiti e responsabilità specifici. Ad esempio, in SEOptimer, abbiamo un flusso di lavoro dedicato per generare i migliori titoli possibili e titoli SEO per i nostri articoli del blog.

Flusso di lavoro SEO per l'aggiornamento dei contenuti vecchi

Non sottovalutare il potere dei tuoi contenuti esistenti! Aggiornare regolarmente i vecchi post del blog può dare ai contenuti più datati una spinta SEO e mantenerli pertinenti agli ultimi aggiornamenti e cambiamenti all'interno del tuo mercato.

Ecco un flusso di lavoro per semplificare questo processo:

  • Analizza i dati del sito web per trovare i post che non stanno performando bene. L'idea è migliorare il posizionamento di questi post in ritardo. Puoi farlo utilizzando uno strumento di tracciamento delle parole chiave per analizzare dove una pagina si posiziona per le parole chiave pertinenti.

strumento di tracciamento delle parole chiave

  • Rivedi accuratamente il contenuto scelto e aggiorna qualsiasi informazione, statistica e riferimento obsoleti.
  • Considera di aggiungere nuove sezioni basate sulle tendenze attuali e di aumentare la lunghezza del contenuto per eguagliare quella delle pagine che si posizionano meglio.
  • Rivedi la tua strategia per le parole chiave. Integra parole chiave pertinenti in modo naturale in tutto il contenuto, inclusi titoli, intestazioni e meta descrizioni.
  • Arricchisci il contenuto con ulteriori elementi visivi, elementi multimediali o link interni a articoli più recenti e pertinenti sul tuo sito.
  • Ripubblica e promuovi il contenuto aggiornato attraverso i social media, l'email marketing o canali di distribuzione dei contenuti.

Seguendo questi passaggi, puoi rivitalizzare i tuoi contenuti esistenti, migliorare il loro valore SEO e assicurarti che continuino ad attrarre traffico organico e coinvolgere il tuo pubblico.

FAQ

Chi è responsabile della gestione dei flussi di lavoro SEO all'interno di un team di marketing?

La responsabilità della gestione dei flussi di lavoro SEO ricade tipicamente sul SEO Manager o sul Marketing Manager (se non c'è un ruolo SEO dedicato) all'interno di un team di marketing.

Ora, solo perché il SEO Manager è responsabile della gestione di questi flussi di lavoro SEO, non significa che siano loro stessi ad utilizzare questi flussi di lavoro.

Questi individui di solito progettano e ottimizzano solo i passaggi in ogni flusso di lavoro, che vengono poi passati ai membri del team che svolgono il lavoro effettivo.

Ad esempio, probabilmente fornirai il flusso di lavoro per la produzione di contenuti a uno dei tuoi scrittori interni da seguire.

Quali sono alcuni errori comuni da evitare nella creazione di un flusso di lavoro SEO?

Ecco alcuni errori comuni da evitare quando si crea un flusso di lavoro SEO:

  • Mancanza di Chiarezza e Specificità: Evitare passaggi vaghi o ruoli poco chiari. Definire ogni azione con precisione e assegnare la proprietà per ogni compito.
  • Inflexibilità: Non creare un flusso di lavoro rigido che non può adattarsi alle tendenze in cambiamento o alle esigenze del progetto. Costruisci spazio per aggiustamenti basati su dati e performance.
  • Trascurare il Contributo del Team: Non creare un flusso di lavoro in isolamento. Coinvolgi membri del team di diverse discipline (creatori di contenuti, sviluppatori) per garantire un approccio olistico.
  • Trascurare la Scalabilità: Considera la crescita futura. Progetta un flusso di lavoro che possa gestire un aumento del volume dei contenuti o della complessità del sito web senza interruzioni.
  • Non monitorare e misurare: Non impostare il tuo flusso di lavoro e poi dimenticarlo. Monitora regolarmente i progressi, misura i risultati e itera sul tuo flusso di lavoro in base ai risultati.

Conclusione

I flussi di lavoro SEO sono strumenti potenti che consentono ai team di marketing di ottimizzare i loro sforzi, ottenere un successo SEO a lungo termine e rimanere all'avanguardia.

Implementando alcuni dei flussi di lavoro descritti qui, puoi trasformare la tua strategia SEO da uno sforzo disordinato in una macchina ben oliata, guidando il traffico organico, aumentando la visibilità del sito web e, in definitiva, raggiungendo gli obiettivi aziendali.

Ricorda, una strategia SEO di successo è un processo continuo.

Monitora regolarmente i tuoi progressi, adatta i tuoi flussi di lavoro secondo necessità e sfrutta gli strumenti SEO a tuo vantaggio. Con dedizione e gli strumenti giusti a disposizione, puoi sfruttare il potere dell'SEO e osservare il tuo sito web fiorire nel panorama digitale in continua evoluzione.